La reson e à une cjase
cuntune puarte scloteade:
ducj a jentrin,
ducj i cuchin
tal camarin, e a pindulìn
i dan une roseade.
Tal cjôt nol va nissun,
la puce di ledan
no i si confâs:
e je veretât che no si nase o tuart che nol vâl un carantan.
La reson
e paie ben, sburte lontan
cisiche dut un dret e dut un dret
ti suste:
jeur framieç di un cjamp di vene
vele sglonfe in tramontan.
La reson e je une strie
dal sigûr:
in bore i voi daûr de codope
i pîts cence ongulis,
denantdaûr.
Traduzione: La ragione ha una casa/ con una porta traballante:/ tutti entrano/ tutti sbirciano/ nella cantina, e al salame/ danno un morso./ Nello stabbiolo non entra nessuno/ la puzza di letame/ non gli si confa:/ è verità che non si annusa/ o torto che non vale un soldo./ La ragione/ paga bene, spinge lontano/ sussurra continuamente e continuamente/ ti carica di rabbia:/ lepre in mezzo a un campo d’avena/ vela gonfia di tramontana./ La ragione è una strega,/ senza dubbio:/ di brace gli occhi dietro la nuca/ i piedi senza unghie/ rovesciati.