Dincj

Ce tancj dincj che tu âs
di no podê contâju e pensâ
che a son parincj, a son
barcons cence scûrs
tal cjanton de memorie e pardabon
di ognidun o sai il non 
ognidun
lu ai doprât denant dal spieli
mi à russât la crodie,
il cerneli
ta lis primis dì di scuele, 
di vore o di lâ ator
in man mê o di mê mari.
Ma cumó 
cualchidun rot, cualchidun fari
di ricuarts uçâts su la muele
dal timp e dal lâ innió
cumó tu
che no tu sês ristiel
che al traten o forcje
ch'e fruce o impire,
Tu
trops dincj âtu, pietin?
Trops dincj âtu
inmó?

Notis: Poesie cjolte dal libri “Un cuarp cun dôs lenghis”.
Traduzion poetiche: Denti.

Un pensiero riguardo “Dincj”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.