Tu mi âs insegnât
a cjalâ i cuadris
piturâts
su lis telis
[di rai
Contâ i dêts
intune tace, un pugn
un sfuei di cjarte
e mai
palanchis, mai
nie a cui che al gjave
vie
la clâf de puarte.
Contimi cumò
che za tu mancjis
di ce che al mancje
[ancjemò
di ce che al dure
pluitost che no.
Contimi di ce che si disnice
inta lis placis
[vueidis
di chel parint
mai cognossût
in fidance des tristeriis.
Contimi di chês contis
[mame
miezis restadis
tal grumâl dal sium
de strache che rive adore,
de premure
di lâ a meti un blec
tai bregons di dîs di vore.
Traduzione: Mi hai insegnato/ a osservare i quadri/ dipinti/ sulle tele/ [del ragno./ (rac)Contare le dita/ in un bicchiere, un pugno/un foglio di carta/ e mai/ monete/ mai/ nulla a chi toglie/(via)/ la chiave dalla porta./Raccontami ora/che già manchi/di quel che manca/ ancora/ di ciò che dura/oppure no./ Raccontami di ciò che si spacchetta/nelle piazze / deserte/ di quel parente/ mai conosciuto/ per fedeltà alle malelingue./ Raccontami di quei racconti/madre/rimasti per metà/nel grembiule del sonno,/della stanchezza che giunge presto/della fretta/nell’andare a cucire una toppa/nei pantaloni da lavoro.