Puartimi
o puartimi vie
no sai.
Vie di là che il tai
al disgote cence blesteme
e la smare di une vedue
si discjôl cul resentìn;
Puartimi
vie di là che i cjavai a polsin
pûr vierte a fuart la brene,
di là che il cidinôr al pacje
mastiât di polvar e pipins,
puartimi vie dal vueit
dulà che il baraç al mene
surîs, gjespis e grisons
i dan un voli al rai, pitôr di lene
niçulât de sô
foropade tele.
Traduzione: Portami/ o portami via/ non so./ Via da dove/ il bicchiere di vino sgocciola/ senza bestemmia/ e l’amarezza d’una vedova/ si lenisce con un goccio di grappa/ Portami/ via da dove i cavalli riposano/ nonostante le briglie del tutto sciolte/ da dove il silenzio pacchia/ masticato di polvere e bambolotti,/ portami via dal vuoto/ dove il rovo germoglia/ sorci, vespe e scarafaggi/ gettano un occhio al ragno/ pittore di buona lena/ cullato dalla sua/ tela bucata.