Si fale, a cirîle alçant la man
o in place o intune
pistole.
No je creature che e va ator bessole:
facîl che si pierdi a cjalâ stelis
e al è capitât che si inneedi
intune tace
vueide di tai.
Par chel si fâs miôr a poiâ il voli
su la scansie dal di scuindon.
Rivoluzion e je te plete dal bleon
dal jet pôc durmît,
te musine vueide poiade sul barcon
a gloti par bêç
mês daûr mês la lune.
E je tal curidôr
che al frene pe scovace,
tal clap sul ôr
che al à inviade la colade, ma
rivoluzion e je ancje intun cai
spostât de strade.
Di cualchi bande bisugne scomençâ
fossial ancje a cjalâ adalt
cuntun crot vistût
di umit
pipine di poce
che spiele l’infinît.
Traduzione: Si sbaglia, nel cercarla alzando la mano/ o in piazza o in una/ pistola./ Non è creatura che va in giro sola:/ è facile si distragga a guardar stelle/ ed è capitato anneghi/ in un bicchiere/ vuoto di vino./ Per questo è meglio appoggiar l’occhio/ sullo scaffale del di nascosto./Rivoluzione è nella piega del lenzuolo/ del letto poco dormito,/ nel salvadanaio vuoto appoggiato sul davanzale/ a ingoiare per moneta/ mese dopo mese la luna./ È nel corridore/ che frena per un rifiuto,/ nel sasso sull’orlo/ che ha dato inizio alla caduta, ma/rivoluzione è anche nella chiocciola/ spostata dalla strada./ Da qualche parte bisogna cominciare/ fosse anche a guardare in alto/ con un rospo vestito/ di umidità/ pupilla di pozzanghera/ che specchia l’infinito.